Imparare la leadership in un call center?
Daniel Goleman è uno psicologo, condirettore del Consortium della Rutgers University che studia come l’intelligenza emozionale sia correlata alla eccellenza. Ha scritto un libro “Leadership: The Power of Emotional Intelligence”, che parla di come la capacità di identificare e monitorare le emozioni ed i feeling, propri e degli altri, è la qualità chiave dei grandi leader.
Daniel (New York Times del 7 aprile scorso) ci propone anche una lista di abilità, legate alla leadership, da coltivare:
- SELF-AWARENESS: Introspezione emozionale e capacità di comprendere I propri feeling e di gestirli.
- SELF-MANAGEMENT: Capacità di mantenere la calma sotto pressione e di auto motivazione, per il raggiungimento degli obiettivi.
- EMPATIA: Empatia cognitiva ed emozionale: la capacità di saper leggere con accuratezza I feeling degli altri, e quindi la capacità di ascolto, rende la comunicazione molto efficace.
- COMPETENZE RELAZIONALI: Saper far presente il proprio punto di vista in modo chiaro e persuasivo. Lavorare in team in modo che le persone si sentano a proprio agio nel lavorare con te, ed il sorriso sia frequente nell’ambiente di lavoro.
Ma come fare ad acquisire queste quattro abilità , tutte e quattro legate ai feeling, a coltivarle, rafforzarle, o semplicemente a prendere atto del livello a cui ci si trova riguardo ad esse?
Possiamo studiare, cercarci un maestro, trovare un leader cercando di emularlo.
Oppure possiamo fare una esperienza di vendita, vendere qualcosa, B2B o B2C o C2C, magari in un call center, ma con tecniche di Feel Center.
Un Feel Center si basa sulla intelligenza emotiva messa in pratica.
Per migliorare la proprie competenze emotive e diventare un leader parti da un Feel Center.
Da qualche punto devi partire, no?
Per saperne di più chiama Feel Center al numero 06/3534 730 oppure scrivi a info@feelcenter.it
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!