Il prossimo film sarà realizzato nel 2020: Con gli occhi di Leonardo co-prodotto con RAI CINEMA.
Con questo nuovo film, il quarto dopo Una Magia Saracena (2015), Il Giardino dei Numeri (2017) e La Direzione del Tempo (2018), c’è la volontà di immergersi tra i giovani per testare la loro curiosità verso lo studio e, soprattutto, raccogliere dalle loro voci le considerazioni sul futuro. Il punto di vista è quello di Leonardo Da Vinci. Un uomo che riesce a vivere il futuro che ha sempre immaginato e a vedere l’impatto che le sue invenzioni hanno avuto sulla crescita dell’umanità. Nel nuovo mondo, Leonardo, riapparso misteriosamente sulla terra, vi trova una confusione emotivo –istruttiva e si preoccupa di trasmettere ai giovani l’abilità del “come pensare” e non del “cosa pensare”.
Gli occhi di Leonardo sono una lente d’ingrandimento sul nostro mondo, grazie alla quale, possiamo guardare oltre l’apparenza e utilizzare i diversi punti di vista per migliorare la messa a fuoco della realtà. Leonardo si contrappone ai giovani che non riescono a intravedere orizzonti diversi da quelli standardizzati. Ne scaturisce una relazione molto intima con i giovani che lo accolgono, lo seguono e con cui si scontra.
Questo è un film sia per i giovani, sia per il mondo del lavoro: Leonardo appare come un problem solver, un innovatore, ma anche un venditore di se stesso e delle proprie opere.
Non solo un film, ma anche:
- Un docufilm girato nelle scuole
- Eventi Creativi per stimolare l’apprendimento del modello leonardesco
- Clip Didattiche a supporto di attività didattiche di approfondimento sui 7 temi del pensiero leonardesco
- Web series di approfondimento dei temi del film in serie e/o sequel sempre diviso in puntate